Sempre a proposito di libri ecco qualche idea per delle letture piacevoli. Le fiabe sono quelle classiche dei fratelli Grimm, di Andersen e non solo e le illustrazioni sono molto leggere, adatte soprattutto ai più piccini.
Biancaneve e Ro

Fiaba dei fratelli Grimm
Illustrazioni di Maurizio Marco Rossi
Edilibri
"La donna aveva due bambine, e poichè esse somigliavano ai due rosai, l'una si chiamava Biancaneve e l'altra Rosarossa"

Fiaba dei fratelli Grimm
Illustrazioni di Maria Biasio Fulgosi
Edilibri
...il giovane principino, mentre andava a spasso pensieroso, giunse a una fonte... e nell'acqua chiara vide riflesso il suo aspetto di asinello.

Fiaba dei fratelli Grimm
Illustrazioni di Maria Biasio Fulgosi
Edilibri
"Soffia soffia venticello, porta via quel cappelluccio, che s'involi a mulinello,
lo rincorra Corraduccio, così posso pettinarmi, far le trecce e rassettarmi".

Fiaba dei fratelli Grimm
Illustrazioni di Maria Biasio Fulgosi
Edilibri
"La seconda impresa era di ripescar dal lago la chiave che apriva la camera da letto della principessa. Quando il Grullo giunse al lago..."

Fiaba dei fratelli Grimm
Illustrazioni di Maria Biasio Fulgosi
Edilibri
...e davanti alla casa ardeva un fuoco intorno al quale ballava un omino, quanto mai buffo, che gridava, saltellando su una gamba sola...

Fiaba dei fratelli Grimm
Illustrazioni di Maurizio Marco Rossi
Edilibri
"E a quel bacio Rosaspina aprì gli occhi, si svegliò e lo guardò tutta ridente. Allora scesero insieme e il re, la regina e tutta la corte si svegliarono..."

Fiaba dei fratelli Grimm
Illustrazioni di Maurizio Marco Rossi
Edilibri
Una coppia di sposi e il giardino della maga, una fanciulla prigioniera nella torre e il figlio del re, due gemelli nel deserto e le lacrime miracolose di Raperonzolo

di Hans Cgristian Andersen
Giunti Editore
In questa raccolta sono contenute le versioni originali de "La Sirenetta", "Il brutto anatroccolo", "La Principessa sul pisello", "Il vestito nuovo del Granduca", "L'usignolo" e molte altre fiabe dal fascino intramontabile.

liberamente tratta dalla fiaba dei fratelli Grimm
"Il principe ranocchio o Enrico di ferro" a cura di nina Badile
Cambiamenti
C’era una volta - c'era, è ben sicuro un gran castello dentro un bosco scuro e nel bosco profondo e tenebroso davanti a un tiglio robusto, frondoso una sorgente d'acqua cristallina dove talvolta una principessina sedeva, per fermarsi a riposare quando più caldo si faceva di giorno oppure, per restare un po’ a giocare sola in quel luogo; nessuno intorno.
Nessun commento:
Posta un commento